« La mancanza di Megan Fox si fa sentire, ma già a fine film nutrivo una spiccata simpatia verso la Whiteley. All'altezza dei precedenti capitoli, anche se non li supera. Colonna sonora, ambientazoni ed effetti speciali eccezionali, unica nota dolente la trama che si salva con qualche colpo di scena. Decisamente consigliato. »
« Disney manovra bene i fili e l'intreccio che ne consegue, Rapunzel, è davvero ben riuscito. Devo dire che mi è piaciuto molto rivivere questa favola, i grandi classici non tramontano mai. La caratterizzazione dei personaggio mi ha stupito, simpatici, ironici, da favola. Le canzoni le abolirei ma essendo un film per ragazzi ci si passa sopra... Consigliato a tutti quelli che vogliono tornare bambini anche solo per un'ora e mezza. »
« Film animazione targato Dreamworks che sposta l'attenzione sul cattivo di turno, Megamind. Sicuramente divertente e ben animato, ma risulta banale in più di un'occasione. Trama scontata, personalmente mi aspettavo di più, ma parliamo pur sempre di un film per ragazzi. Da guardare in compagnia, o magari in famiglia. »
« Sufficente, nulla più. Si accomuna a tutti gli altri horror usciti di recente: non fa paura. In un film del genere la trama è quasi scontata, ma si salva con qualche colpa di scena e per le ambientazioni, molto belle. Se piace il genere, da guardare con poche aspettative, altrimenti molto meglio buttarsi su altri titoli. »
« Non gli avrei dato niente, invece Faster mi ha colpito. Non per la trama, scontata, neanche per le ambientazioni, eccezionali, ma per la riscoperta di un Dwayne Johnson che trovo sicuramente meglio come attore che come wrestler. Bello il finale, inaspettato. Un film senza pretese, ma che intrattiene e non annoia. »
« Film sicuramente non da tutti, che ci porta in un fantastico viaggio nelle mente umana utilizzando i sogni come porta d'accesso. Bellissima l'idea della scena finale, che apre rfilessioni e a interpretazioni personali. Geniale! Unico difetto: abbastanza caotico, ma ci si fa l'abitudine. Assolutamente da vedere dall'inizio alla fine, senza distrazioni. »
« Carino. E' questa l'unica parola che utilizzerei per descrivere il film. Il mitico ruolo del maestro è affidato a Jackie Chan che, ahimè, non è all'altezza del vecchio Miyagi. Il succo dei vecchi Karate Kid c'è tutto in questa nuova riproposizione, ma a fine pellicola rimane l'amaro in bocca. Peccato, poteva essere sicuramente meglio. »
Regia di Michael Bay - Universal Pictures
Regia di Byron Howard, Nathan Greno - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Tom McGrath - Warner Home Video
Regia di Mikael Håfström - Warner Home Video
Regia di George Tillman Jr. - Universal Pictures
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Harald Zwart - Universal Pictures